Windows backup
Quando Windows si impalla, ha rallentamenti biblici e non vuole saperne di collaborare è giunto il momento di ricorrere ad una nuova installazione. La cosa più pulita è formattare il disco ed installare nuovamente il sistema operativo. L’installazione richiede poco tempo in effetti, quello che invece ne richiede parecchio è aggiornare il sistema e re-installare tutti i programmi che servono. A questo punto è da tenere in considerazione la creazione di un’immagine del disco che non è altro che una “fotografia” in tempo reale dello stato del sistema in quel dato momento, con aggiornamenti già effettuati e programmi già installati; un programma di “backup immagine” in pratica ripristina tutto il sistema operativo precedente senza ricorrere all’installazione classica. Naturalmente bisogna essere previdenti e l’operazione va fatta dopo una nuova installazione con il sistema operativo appena aggiornato e con i programmi essenziali e sicuri installati ex-novo; una volta creata l’immagine, questa va conservata per evenienze future in quanto può essere riutilizzata a piacere.
Un buon software gratuito per il backup è AOEMI BACKUPPER .
- Per prima cosa controllare quanto spazio del disco C è occupato dall’ installazione: questa sarà la dimensione che avrà l’immagine di backup creata. Normalmente la dimensione è di molti Gb per cui è opportuno procurarsi un HD esterno.
- Scaricare dal sito AOEMI BACKUPPER ed installarlo. Per prima cosa entrare nel menù “Utilità” e creare un supporto avviabile, una chiavetta da 2Gb è più che sufficiente
- Andare poi nel menù “Backup” e selezionare Step1 “Backup del sistema”.
- In step 2 selezionare la destinazione del backup (periferica Usb).
- Fatto
Nel caso di nuova installazione, inserire la chiavetta USB ed il disco con il backup e avviare il PC scegliendo il boot da USB (controllare la procedura, che può variare a seconda della casa costruttrice); si avvierà quindi Windows PE con cui si potrà accedere al backup da ripristinare.
Questo è un backup dell’immagine del sistema operativo ma con il programma si possono fare molte altre cose (backup incrementali, backup di dati ecc. ecc.)