Ripristinare Windows 7 OEM
Quando si acquista un pc o notebook Windows spesso il sistema operativo è preinstallato (OEM) in una partizione del disco rigido; a meno di non formattare ed eliminare le partizioni su HD, la partizione (separata) di ripristino viene sempre mantenuta e potrà essere utilizzata nel caso sia necessario ripristinare l’installazione. Nel caso in cui questa partizione venga accidentalmente o intenzionalmente cancellata e non ci si sia premuniti di effettuare copie di ripristino su DVD in precedenza (prima della cancellazione), sarà necessario l’acquisto di DVD di ripristino dal sito del produttore. Per fortuna un’alternativa esiste e visto che sì è in possesso di una regolare licenza d’uso di Windows questo tutorial spiega come fare; premetto che la procedura è regolare in quanto se non si è in possesso di una licenza valida non è fattibile.
- Controllare di avere una licenza (n° seriale) valida: molto importante il nome della versione in possesso, essendo l’ attivazione possibile solo su tale versione
- Scaricare da QUI il file opportuno per sistemi a 32 bit o a 64 bit; essendo files torrent è necessario aver installato il programma relativo per il download ( Utorrent, Transmission …)
- Procurarsi un programma come Rufus per creare una chiavetta USB avviabile con il SO. La procedura è molto semplice ed alla fine si ha una chiavetta USB pronta all’uso.
- Collegare la chiavetta, riavviare il PC tenendo premuto il tasto che permette di selezionare le opzioni di boot (variabile secondo il produttore) e scegliere l’avvio da USB.
- Procedere con l’installazione e al momento richiesto inserire il seriale in possesso e proseguire quindi con l’ulteriore attivazione.