Ponte Tibetano della Valsorda (aggiornamento 2021)
Il ponte tibetano, classica opera di ingegneria sospesa a funi tra sponde opposte, è la prima realizzazione del genere in Veneto e anche tra le rarità nel nostro Paese e collega il sistema sentieristico di Marano di Valpolicella con quello di Sant’Anna d’Alfaedo, in provincia di Verona. Ha un’altezza massima sul Vajo sottostante di 40 metri ed è lungo 52 metri con una larghezza di 70 centimetri, il corrimano a 120 centimetri, e consente la doppia percorrenza di due persone che si incrociano. Quest’opera è sostenuta da quattro funi a loro volta formate da una catenaria di quattro fili d’acciaio del diametro di 22 millimetri ciascuno. Si tratta di una struttura aperta al pubblico quindi accessibile in qualunque momento ad ingresso gratuito.
Per info: https://www.valpolicellaweb.it/ponte-tibetano