Grotta di monte Capriolo
La Grotta di Monte Capriolo nota anche come Grotta di Roverè 1000 o Grotta del Sogno, si apre a quota 1005 metri in contrada Capraia, poco oltre l’abitato di Roverè in provincia di Verona. È la più importante grotta turistica esistente in Lessinia ed è formata da due saloni di crollo che comunicano attraverso un passaggio artificiale. Il primo è un pozzo di crollo, il secondo invece raggiunge notevoli dimensioni ed è fortemente concrezionato. Il soffitto, le pareti e il pavimento di questa grande sala sono ricoperti di stupende stalattiti, stalagmiti, colonne, coralloidi, colate, vele e cortine, concrezioni eccentriche, uno scenario fiabesco che incanta il visitatore. Il percorso turistico, di circa 110 metri, si snoda lungo un sentiero attrezzato che permette al visitatore di addentrarsi in tutta sicurezza, mentre lo sviluppo totale della grotta è di 242 metri con un dislivello di 75 metri e una temperatura che si mantiene costante attorno ai 9 gradi.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito della grotta