Giardino di Valsanzibio
Il giardino si trova a Valsanzibio di Galzignano Terme (PD) ed è un bell’esempio di giardino barocco realizzato tra il 1665 e il 1696; circa 70 statue scolpite nella pietra d’Istria ed altrettante sculture minori che si integrano ad architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti, scherzi d’acqua e peschiere, fra innumerevoli alberi ed arbusti, su più di 10 ettari di superficie.
La visita, che può essere anche guidata, dura circa un’ora e mezza ed è limitata all’area del parco-giardino, in quanto la villa Barbarigo è chiusa al pubblico e può essere visitata solo su prenotazione. Sinceramente le aspettative sono superiori alla realtà effettiva del luogo che comunque vale la pena di essere visitato per una passeggiata pomeridiana. La chiusura del giardino è al tramonto, alle 19.00 nel periodo in cui sono stato, fine settembre; già alle 18.00 comunque il sole si nascondeva tra le colline per cui fotograficamente parlando la migliore luce si ha un bel pò prima della chiusura.