Rievocazioni storiche
La rievocazione storica è un’attività con cui si intende riproporre vicende o situazioni di epoche passate, con l’intento di valorizzare e riscoprire le tradizioni storico-culturali di un popolo. I rievocatori storici (o più semplicemente rievocatori) cercano quindi di riportare in vita la storia ricostruendo repliche di reperti archeologici (armi, utensili, abiti ecc.) e usandoli. Attraverso questo processo si è in grado di capire in maniera più completa il passato. L’età dei rievocatori è sorprendentemente eterogenea e la loro provenienza abbraccia praticamente tutte le figure professionali. Il periodo storico rievocato va dalla pre e protostoria alla seconda guerra mondiale, passando attraverso le legioni dell’antica Roma il Medioevo, l’epopea napoleonica, il Risorgimento e la Prima prima guerra mondiale. (Wikipedia)
Tra le rievocazioni io seguo con interesse il progetto Bundan Celtic Festival , uno dei festival celtici più importanti a livello nazionale che si svolge a Stellata di Bondeno (FE) alla fine di luglio di ogni anno.